25 Giu

Allerta meteo! Gara Annullata a Marcesina

Le avverse condizioni meteo non ci hanno permesso di svolgere la seconda prova dell’Asiago Orienteering Summer Tour come previsto. Un pensiero particolare alle famiglie colpite dalla calamità – L’amicizia ha prevalso ancora una volta e la mattina si è trasformata in un piacevole allenamento dove abbiamo festeggiato i compleanni di giovani orientisti e gettato le basi per le collaborazioni future con il nostro splendido Altopiano.

Arrivederci a Tresche Conca!

12 Mag

BORSE DI STUDIO SUMMER TOUR 2017. GRANDE NOVITÀ

In ECCEZIONALE novità quest’anno per l’Asiago Orienteering Summer Tour.

L’ASD ASIAGO 7 Comuni SOK istituisce delle borse di studio per i migliori atleti delle categorie finali U12 e U14.

Formalizzate ufficialmente tutte le categorie che gareggiano per il titolo finale Summer Tour 2017. A tutte queste verrà attribuito​ un riconoscimento ai migliori tre atleti:

M12 – W12 (nati 2005-….)

M14 – W14 (nati 2003-2004)

M18 – W18 (nati 2002-1999)

Elite M e Elite W (nati 1998-1978)

M40 – W40 (nati dopo 1977)

M60 – W60 (nati dopo 1957)

Tornando alle borse di studio saranno date ai migliori tre atleti delle categorie M-W 12 riunite ed M-W14 riunite.

Al primo classificato 100,00 €

Al secondo classificato 70,00 €

Al terzo classificato 50,00 €

Saranno sempre considerate valide 5 gare su 6 con la finale di Asiago il 17 settembre obbligatoria. I premi verranno consegnati ai ragazzi a rimborso di spese scolastiche o culturali (libri di testo, materiale didattico, teatri, corsi musicali o di inglese, …) non sono utilizzabili per acquisti di tecnologia e l’importante è avere gli scontrini e le ricevute da consegnare all’ASD A7C-SOK

03 Mag

Sono blu, sono belli e… sono arrivati!

Semplici, lineari, agevoli … da portare con voi liberamente.

Leggeri, umili nella loro semplicità, maneggevoli e spartani.

Sono un altro gadget di quest’estate 2017! Ma solo per i primi 50 abbonati all’Asiago Orienteering Summer Tour 2017.

Non perdete tempo: iscrivetevi subito!

28 Apr

TROFEO CONI VENETO 2017 – Gallio 28/5/2017

 

Grande apertura per l’Asiago Orienteering Summer Tour 2017.
Quest’anno la fase regionale del Trofeo CONI per l’orienteering è inserita nel nostro tour.
Al trofeo CONI partecipano migliaia di giovani in tutta Italia e la nostra regione, il nostro movimento regionale ha sempre centrato ottimi risultati. Le finali nazionali quest’anno saranno a Senigallia a fine settembre.
Di seguito l’estratto del regolamento FISO per il 2017.
A Gallio il 28 maggio sarà dedicato ai nostri giovani atleti U14 il percorso giallo con l’estrapolazione della classifica trofeo CONI da quella del Tour Vicentino.
Aspettiamo a braccia aperte tutte le società Venete e tutti i loro giovani atleti.
Regolamento Tecnico/Sportivo FISO
FASE REGIONALE
1. La partecipazione è aperta a rappresentative di società affiliate alla FISO ed al registro CONI, nella regione di appartenenza. La manifestazione è rivolta ai tesserati under 14.
2. La fase regionale sarà una gara individuale con classifica per società; la prima società classificata (ovvero i primi ragazzi classificati in ogni categoria qualora non sussistano le condizioni di cui al punto 7) otterrà il diritto di partecipare alla fase nazionale.
3. Le categorie ammesse alla gara sono: W-12; M-12; W-14; M-14. Ogni società può iscrivere quanti atleti desidera e tutti acquisiranno un punteggio, ma a livello di classifica di società saranno sommati solamente i migliori in ogni categoria.
4. La classifica della fase regionale può essere fatta per estrapolazione da una gara già esistente in calendario, previa comunicazione ai propri tesserati in fase di pubblicizzazione della gara e del calendario regionale, anche estrapolando i concorrenti in sottoclassifiche da altre categorie (ad esempio, se la gara prevede le categorie M/W -12 ed M/W -16, estrapolando gli under14 dalle categorie -16).
5. A ogni concorrente sarà assegnato un numero di punti pari alla propria posizione. Se all’interno di una categoria una società non ha un punteggio valido (ad esempio tutti i propri rappresentanti hanno fatto PE, PM…) o non ha un atleta iscritto, riceverà un punteggio pari al numero dei classificati in categoria +1.
6. Il punteggio delle società sarà dato dalla somma del miglior punteggio ottenuto in ogni categoria. Vince la società che totalizza meno punti. In caso di parità valgono, nell’ordine:
La squadra con più concorrenti partenti alla gara;
Il miglior risultato individuale;
Squadra più giovane.
7. Per figurare nella classifica di società, è necessario avere almeno 4 atleti iscritti e partiti alla gara, di cui almeno due maschi e due femmine. Nel caso in cui nella fase regionale non vi fossero almeno 2 società che figurino in classifica, passeranno alla fase nazionale i primi classificati di ogni categoria, a titolo individuale.